
Allora mi sa che è meglio se mi riconverto un po di alt in bitcoin, giusto per il bonus.
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 11:51:06 AM
#5
così sembra un rivale di bitcoin gold
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 12:42:57 PM
#6
Sì vabbè, mi sono letto il thread e cè da sghignazzare pesante.Prima un "ethereum smart contracts", poi "smart contracts" perché glielo si è fatto notare. Immagine modificata 2 minuti col photoshop. Sì sì fork, ok.
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 01:28:40 PM
#7
Saranno dei minchioni ma di questo segwit2x si parla da molto tempo e quindi cè da tenerlo docchio futures sono a 700$
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 01:45:42 PM
#8
Hoy mate I see cliffs of Dover there!Sì il segwit va seguito, ma non da gente che sa usare male fotosciòp e per giunta sminchia il font nel ritocco.
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 07:25:08 PM
#9
Ma è sempre lo stesso team, o sono altri?
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 07:38:54 PM
#10
Non ne ho idea, ma mi sa che è lultima occasione per ripagarsi i d3, futures a 750$, ricordo che i bitcoin gold avevano i futures a 150$ e ora valgono molto di più... La scelta dellalgoritmo x11 non credo sia stata casuale, cè tantissima potenza disponibile su quellalgoritmo...
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 08:10:50 PM
#11
Quote from: dndssc on December 20, 2017, 07:38:54 PMNon ne ho idea, ma mi sa che è lultima occasione per ripagarsi i d3, futures a 750$, ricordo che i bitcoin gold avevano i futures a 150$ e ora valgono molto di più... La scelta dellalgoritmo x11 non credo sia stata casuale, cè tantissima potenza disponibile su quellalgoritmo... Si, 750$ sono molti. Valgono quasi il 5% di BTC e quasi il doppio di BTG. E assolutamente da tener docchio.Scusa la mia ignoranza, ma cosa sono i D3?
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 08:30:03 PM
#12
Gli asic che minano le monete con algoritmo x11
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 08:45:32 PM
#13
Quote from: dndssc on December 20, 2017, 08:30:03 PMGli asic che minano le monete con algoritmo x11ha, ok. Grazie P.S.: Per chi non sa cosa sono gli "asic", sono computers concepiti esclusivamente per minare le criptovalute.
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 20, 2017, 09:55:31 PM
#14
Quote from: Nigry on December 20, 2017, 08:45:32 PMQuote from: dndssc on December 20, 2017, 08:30:03 PMGli asic che minano le monete con algoritmo x11ha, ok. Grazie P.S.: Per chi non sa cosa sono gli "asic", sono computers concepiti esclusivamente per minare le criptovalute.ASIC sarebbeapplication-specific integrated circuitovvero circuiti integrati per applicazioni specifiche, che non riguardano solo le cryptovalute ma anche altri contesti
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 21, 2017, 07:37:07 AM
#15
Quote from: babo on December 20, 2017, 09:55:31 PMQuote from: Nigry on December 20, 2017, 08:45:32 PMQuote from: dndssc on December 20, 2017, 08:30:03 PMGli asic che minano le monete con algoritmo x11ha, ok. Grazie P.S.: Per chi non sa cosa sono gli "asic", sono computers concepiti esclusivamente per minare le criptovalute.ASIC sarebbeapplication-specific integrated circuitovvero circuiti integrati per applicazioni specifiche, che non riguardano solo le cryptovalute ma anche altri contestiHai ragione, mi sono spiegato male. Intendevo che nel nostro specifico caso questi asic sono destinati a non fare nientaltro che minare criptovalute.Però dai, non andiamo troppo off-topic che trovo molto interessante questa iniziativafork di Segwit2 senza il consenso dei miners! Sopratutto alla luce delle scandalose fee di queste ore (vedi qui il mio sfogo)
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 27, 2017, 10:25:57 AM
#16
Wow ragazzi!, il future sta salendo ... (quotazione coinmarketcap)da tenere docchio!e ricordo che il fork è previsto per domani. (data sul sito ufficiale alla sezione roadmap)
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 27, 2017, 12:26:20 PM
#17
Volevo chiedervi un chiarimento riguardo al fork, siccome ho cercato sia qui sul forum che su internet ma non ho trovato nulla di chiaro...Per ora tutti i satoshi che possiedo sono su coinbase e su Kraken...non ho ancora spostato tutto su un wallet perché é da pochissimo che sono entrato in questo mondo e quando ho provato le fee erano altissime.Se però domani verrà eseguito il fork avrò la possibilità di avere la mia parte di segwit2x?Ho guardato anche sui blog degli Exchange in questione ma non ho trovato nulla...Qualche anima mia che mi chiarisca un po le idee?
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 27, 2017, 02:15:25 PM
#18
Quote from: Nigry on December 27, 2017, 10:25:57 AMWow ragazzi!, il future sta salendo ... (quotazione coinmarketcap)da tenere docchio!e ricordo che il fork è previsto per domani. (data sul sito ufficiale alla sezione roadmap)ma la situazione è sempre quella della volta scorsa ? è un hard fork senza replay protection o è cambiato qualcosa
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 27, 2017, 02:16:52 PM
#19
ma è vero che gli sviluppatori non centrano nulla con il progetto iniziale?dal topic inglese qui sul forum, sembra che questi nuovi sviluppatori siano come degli "impostori".
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
December 28, 2017, 09:23:13 AM
#20
Quote from: andrea.alletto@ on December 27, 2017, 12:26:20 PMVolevo chiedervi un chiarimento riguardo al fork, siccome ho cercato sia qui sul forum che su internet ma non ho trovato nulla di chiaro...Per ora tutti i satoshi che possiedo sono su coinbase e su Kraken...non ho ancora spostato tutto su un wallet perché é da pochissimo che sono entrato in questo mondo e quando ho provato le fee erano altissime.Se però domani verrà eseguito il fork avrò la possibilità di avere la mia parte di segwit2x?Ho guardato anche sui blog degli Exchange in questione ma non ho trovato nulla...Qualche anima mia che mi chiarisca un po le idee? idem... stesso quesito e stessa situazione!come viene gestito il fork su un capitale stoccato su exchange?
Come capire dove investire?
December 13, 2017, 08:45:19 PM
#1
Salve a tutti.. vorrei porvi questa domanda..in quale nuova cryptomoneta vale la pena investire? Come capirlo?
Re: Come capire dove investire?
December 13, 2017, 09:50:37 PM
#2
Quote from: MBenito25 on December 13, 2017, 08:45:19 PMSalve a tutti.. vorrei porvi questa domanda..in quale nuova cryptomoneta vale la pena investire? Come capirlo?è impossibile rispondere, se uno di noi sarebbe in grado di capirlo, sarebbe questi giorni, con il prezzo di bitcoin, sta salendo quasi tutto, anche le monete che prima erano poco valutate.dovresti studiarti la moneta, capire che scopo ha, chi lha fatta, la roadmap ecc
Re: Come capire dove investire?
December 15, 2017, 11:27:16 AM
#3
Ciao,Quoto Riondalas e aggiungo: dovresti anche vedere quelle che ti "ispirano fiducia" leggendo i vari sitiwhitepaper e simili.Non ci scordiamo che comunque stai investendo nella cosa quindi è giusto che tu sia correttamente informato.Ciao
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 11:35:33 AM
#4
devi studiare + studiare + studiare per capire le potenzialità di sviluppi in futuro, il mercato, i concorrenti, il team e i tempi di sviluppo ecc ecc eccsi tratta di prevedere il futuro e solo dopo investiovviamente si faranno previsioni giuste e previsioni sbagliate, ma più studi più hai possibilità di gain
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 12:33:10 PM
#5
Aggiungo: bisogna poi avere la pazienza di aspettare il momento buono per investire. Comperare con mercati alti non è mai una buona mossa, se si ha la pazienza di aspettare nellarco di 1 o 2 mesi si presentato spesso momenti di dump come quelli di questi ultimissimi giorni.
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 01:56:12 PM
#6
Quote from: MBenito25 on December 13, 2017, 08:45:19 PMSalve a tutti.. vorrei porvi questa domanda..in quale nuova cryptomoneta vale la pena investire? Come capirlo?Studiare la moneta, cercare di capire in che modo possa avere valore in futuro, seguire gli sviluppi, guardare la roadmap per capire quando poter entrare e a che prezzo e ogni tanto seguire i consigli (o comunque confrontarsi) con qualcuno che segue il progetto più da vicino o che ha più esperienza.
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 02:14:18 PM
#7
Dipende, se vuoi rischiare ci sono molti progetti su cui investire, ma ovviamente hai la possibilità di fare un x100 come cè la possibilità di un buco nellacqua
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 02:30:40 PM
#8
elemento fondamentale è la pazienza.Vedi i proggetti e i team che stanno dietro le crypto di tuo interesse. valuta la tua possibilità economica con il prezzo delle crypto che segui e compera, consepevole del fatto che loperazione che effettui non è altro che un investimento a lungo termine (buono o cattivo che sia).Investire su crypto di valore medio basso, sicuramente può risultare più redditizio rispetto a crypto più alte, ma non tralasciarle totalmente queste ultime.Non mi sento di consigliarti su cosa investire, anche perchè non ne ho le capacità, ma segui i mercati e soprattutto questo forum, impari molto e spesso ti accende lampadine.
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 02:41:56 PM
#9
Ci sono anche situazioni che pongono alcune crypto nella sfera dellhypepumpbuzzword che si protraggono nel tempo e sfuggono alla logica o meglio alle nostre logiche
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 06:20:33 PM
#10
Mah al di là della logica, credo che alla fine la chiave sia diversificare. Io credevo di non aver nulla di profitto, e da un giorno allaltro ho fatto dieci volte linvestimento. (Sempre spiccioli, le whales sono sempre più ricche di me).
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 06:23:10 PM
#11
Quote from: frada.00 on December 28, 2017, 02:30:40 PMelemento fondamentale è la pazienza.Vedi i proggetti e i team che stanno dietro le crypto di tuo interesse. valuta la tua possibilità economica con il prezzo delle crypto che segui e compera, consepevole del fatto che loperazione che effettui non è altro che un investimento a lungo termine (buono o cattivo che sia).Investire su crypto di valore medio basso, sicuramente può risultare più redditizio rispetto a crypto più alte, ma non tralasciarle totalmente queste ultime.Non mi sento di consigliarti su cosa investire, anche perchè non ne ho le capacità, ma segui i mercati e soprattutto questo forum, impari molto e spesso ti accende lampadine. Oddio, la pazienza da sola mica basta.Vedi il digibyte, dove cè gente che dice di holdare da 3 anni e sè visto solo un pump per sbaglio fino a 2 mila satoshi.
Re: Come capire dove investire?
December 28, 2017, 08:08:59 PM
#12
Quote from: Grafschmidt on December 28, 2017, 06:20:33 PMMah al di là della logica, credo che alla fine la chiave sia diversificare. Io credevo di non aver nulla di profitto, e da un giorno allaltro ho fatto dieci volte linvestimento. (Sempre spiccioli, le whales sono sempre più ricche di me). Scommetto che poi hai anche raddoppiatotriplicato ulteriormente e ora puoi puntare ad essere un delfino obeso o un beluga
Re: Come capire dove investire?
December 29, 2017, 12:36:11 AM
#13
Ponendosi un obiettivo, facendo ricerche mirate, studiando i progetti e il mercato.
Re: Come capire dove investire?
December 29, 2017, 01:47:47 PM
#14
devi fidarti del tuo istinto
Re: Come capire dove investire?
December 29, 2017, 06:37:45 PM
#15
Quote from: Jack Liver on December 28, 2017, 08:08:59 PMQuote from: Grafschmidt on December 28, 2017, 06:20:33 PMMah al di là della logica, credo che alla fine la chiave sia diversificare. Io credevo di non aver nulla di profitto, e da un giorno allaltro ho fatto dieci volte linvestimento. (Sempre spiccioli, le whales sono sempre più ricche di me). Scommetto che poi hai anche raddoppiatotriplicato ulteriormente e ora puoi puntare ad essere un delfino obeso o un beluga Esatto, lobiettivo è diventare una whale ancora più obesa e shortare le whales, per punirle dei pump e dump indiscriminati.
Exchange e ritardi nei pagamenti
December 26, 2017, 06:35:07 PM
#1
Gli exchange hanno liquidità per pagarci? Ultimamente sento spesso questa domanda. Naturalmente da parte di alcuni utenti questa non è una semplice curiosità, ma un modo per gettare nel panico la community ed ululare al complotto (i classici fan delle bolle). Provo a fare, seppur in maniera semplicistica, un po’ di chiarezza. Ipotizziamo che un exchange abbia solo due utenti: A e B.A versa all’exchange 1 BTCB versa all’exchange 14.000$.A vende 1 BTC a 14.000$, B lo compra.Ipotizzando per semplicità nulle le fee dell’exchange e della blockchain (poiché esse avvengono all’interno degli exchange e non sulla blockchain), la situazione è la seguente:A ha nel suo conto 14.000 $B ha 1 BTC.L’exchange ha 1 BTC e 14.000$Una settimana dopo la quotazione del Bitcoin crolla a 10.000$. Tutti gli utenti vogliono togliere dall’exchange le proprie criptovalute e FIAT (cosa ci facevano sull’exchange? Non ne ho idea… ). A vuole prelevare i suoi 14.000$B scambia il suo BTC a 10.000$ e vuole effettuare un prelievoL’exchange ha sempre 1 BTC e 14.000$. Usa i 14.000$ per evadere la richiesta di A. Per evadere la richiesta di B deve aspettare di scambiare il BTC in FIAT in qualche altro modo (può rivolgersi ad altri exchange che però attraversano la stessa situazione, oppure può aspettare il deposito di altri utenti). B è in attesa. Panico. Si lamenta sui social. Apre un ticket. Legge un articolo sul Sole 24 ore dal titolo “la bolla Bitcoin, gli exchange non pagano”. Adesso i casi sono due: l’exchange è uno scam. B perde tutto; l’exchange ci mette un po’ a liquidare la richiesta di B. Tutto normale. Adesso moltiplicate il numero di utenti di questo esempio per 1.000, 2.000, 10.000, 20.000. Credete davvero che l’exchange tenga una riserva di liquidità pari a chissà quante centinaia di milioni di dollari? È normale che non lo faccia.Volete demonizzare gli exchange? Fate pure. Ma ricordatevi che senza di loro sarebbe molto difficile liquidare le proprie criptovalute e potremmo scordarci i + 1.500% che abbiamo visto in questo 2017. Senza un intermediario che liquidi le criptovalute queste ultime valgono veramente poco. Abbiate pazienza, e non imbrattate il web, a meno che non sia davvero necessario.
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 26, 2017, 08:39:30 PM
#2
Premetto che concordo con la tua frase conclusiva, però lesempio che hai fatto non è calzante.Nellesempio che hai fatto lexchange liquida A perché i 14k ci sono sul suo conto, mentre B non può essere liquidato non perché lexchange "non voglia" pagarlo, ma perché probabilmente non cè una controparte che sia in quel momento pronta a sborsare i 10k da dare a B per comperare il suo Btc.Lexchange ha solo il ruolo di far combaciare richiesta ed offerta, non ha certamente il ruolo di market maker - cui probabilmente stai pensando visto che dai per scontato che B debba essere liquidato subito. B può essere liquidato solo se qualcuno è disposto a comperare il suo btc.....Discorso diverso dovremmo fare per quegli exchange che consentono leva e marginazione, ma sono due operatività che non hai citato quindi immagino tu non ti riferissi a questi casi.
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 26, 2017, 09:14:13 PM
#3
Il punto è proprio quello che hai detto tu: quando in molti vendono ed in pochi comprano, non è responsabilità dellexchange se manca liquidità.Non so se effettivamente gli exchange non introducano proprie criptovalute allinterno del sistema, al fine di speculare su un certo ammontare di asset, divenendo, almeno in parte, una sorta di market maker.
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 26, 2017, 09:27:42 PM
#4
Quote from: cloud777 on December 26, 2017, 09:14:13 PMIl punto è proprio quello che hai detto tu: quando in molti vendono ed in pochi comprano, non è responsabilità dellexchange se manca liquidità.Non so se effettivamente gli exchange non introducano proprie criptovalute allinterno del sistema, al fine di speculare su un certo ammontare di asset, divenendo, almeno in parte, una sorta di market teoria la somma dovrebbe essere una algebrica zerocioe tu vendi se qualcuno acquista (senno il tuo ordine rimane in pending)viceversa se tu vuoi comprare, qualcuno deve venderequindi non credo ci siano problemi di liquiditàgli exchanger di solito poi trattengono delle fee direttamente dalle transazioni.. quindi
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 26, 2017, 09:45:20 PM
#5
Quote from: cloud777 on December 26, 2017, 09:14:13 PMIl punto è proprio quello che hai detto tu: quando in molti vendono ed in pochi comprano, non è responsabilità dellexchange se manca liquidità.Non so se effettivamente gli exchange non introducano proprie criptovalute allinterno del sistema, al fine di speculare su un certo ammontare di asset, divenendo, almeno in parte, una sorta di market maker.Beh qualcuno lo fa di sicuro: è noto (e preoccupante) il gioco che hanno fatto i boss di Bitfinex con Tether.... ricordo bene 2 o 3 mesi fa che fece scalpore il fatto che ne avessero creati qualche milione così dal nulla.... e per lennesima volta.A parte quellepisodio noto non me ne risultano altri su coppie diverse (es. btceuro) anche se secondo me qualcuno sotto sotto lo fa..... il problema è che nessuno ha possibilità di fare controlli....
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 27, 2017, 12:56:37 AM
#6
Quote from: babo on December 26, 2017, 09:27:42 PMin teoria la somma dovrebbe essere una algebrica zerocioe tu vendi se qualcuno acquista (senno il tuo ordine rimane in pending)viceversa se tu vuoi comprare, qualcuno deve venderequindi non credo ci siano problemi di liquiditàgli exchanger di solito poi trattengono delle fee direttamente dalle transazioni.. quindiLe fee delle transazioni se le mettono (giustamente) in tasca.Che la somma algebrica faccia zero ne dubito. Non credo che lascino in pending tutte le transazioni scoperte. Non credo neanche che lo scoperto ammonti a chissà quanto. Credo che in un exchange ci siano anche criptovalute degli stessi exchanger (io al posto loro lo farei). Unendo questo aspetto ai backlog relativi a SEPA e wire transfer ecco spiegati i ritardi (non credo sia imputabili né solamente ai backlog né solamente agli eventuali scoperti).Quote from: duesoldi on December 26, 2017, 09:45:20 PMBeh qualcuno lo fa di sicuro: è noto (e preoccupante) il gioco che hanno fatto i boss di Bitfinex con Tether.... ricordo bene 2 o 3 mesi fa che fece scalpore il fatto che ne avessero creati qualche milione così dal nulla.... e per lennesima volta.A parte quellepisodio noto non me ne risultano altri su coppie diverse (es. btceuro) anche se secondo me qualcuno sotto sotto lo fa..... il problema è che nessuno ha possibilità di fare controlli.... Già, e non essendoci controlli, nei limiti del sostenibile, non ci vedo nemmeno nulla di male, a meno che questo non comprometta lintero funzionamento del sistema. Diciamo che forse non avrebbero mai immaginato unimpennata di utenti tale in un cosi breve periodo.
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 27, 2017, 08:33:09 AM
#7
Quote from: duesoldi on December 26, 2017, 09:45:20 PMBeh qualcuno lo fa di sicuro: è noto (e preoccupante) il gioco che hanno fatto i boss di Bitfinex con Tether.... ricordo bene 2 o 3 mesi fa che fece scalpore il fatto che ne avessero creati qualche milione così dal nulla.... e per lennesima volta.A parte quellepisodio noto non me ne risultano altri su coppie diverse (es. btceuro) anche se secondo me qualcuno sotto sotto lo fa..... il problema è che nessuno ha possibilità di fare controlli.... vero avete ragionenon avevo considerato bitfinex e il giochino tetherprobabilmente io ho esposto un sistema teorico che non avverrá mai, non capisco peró il motivocol sistema teorico giá funziona tutto e lexchanger guadagna
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 27, 2017, 09:02:37 PM
#8
Quote from: babo on December 27, 2017, 08:33:09 AMprobabilmente io ho esposto un sistema teorico che non avverrá mai, non capisco peró il motivocol sistema teorico giá funziona tutto e lexchanger guadagnaCerto ma con il "sistema teorico" lexchange guadagna 10, con il giochino guadagna 30 o 40.....E visto che nessuno gli impedisce di fare il giochino, lo fa.....
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 28, 2017, 07:41:18 AM
#9
EggiaAnche se questo comporta il rischio d fare il bottoIo sarei rimasto sul teorico il modo da avere lunga vitaGuadagnare 10più a lungo è meglio che guadagnare 30 per poco tempo
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 28, 2017, 11:06:40 AM
#10
Quote from: babo on December 28, 2017, 07:41:18 AMEggiaAnche se questo comporta il rischio d fare il bottoIo sarei rimasto sul teorico il modo da avere lunga vitaGuadagnare 10più a lungo è meglio che guadagnare 30 per poco tempoInfatti ci sono quelli che rimangono sul teorico, ma sono proprio pochi.TRT secondo me è uno di questi: ha sempre evitato forti operazioni a margine e anzi leggevo che con lo spostamento della sede in Italia vorranno eliminarla (o limitarla fortemente non ricordo bene).Ma penso TRT sia davvero uno dei più seri, per gli altri giochini a go-go.....
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 29, 2017, 01:06:26 PM
#11
Gli exchange non hanno lobbligo di riserva frazionaria a differenza delle istituzioni bancarie (che trattengono comunque una percentuale minima dei depositi sui conti o sulle attività detenute), quindi non cè nessuna "garanzia" legale sulla liquidità di un exchange.
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
December 29, 2017, 01:58:17 PM
#12
Forse molti confondono gli exchange (che come avete chiaramente esposto, sono degli intermediari) con i cambiovalute (esempio: coincorner).Questi ultimi si che "in teoria" devono avere liquidità, perchè la loro funzione è comprare btc pagando in FIAT e vendere BTC venendo pagati in FIAT.I cambivaluta ci guadagnano sul cambio, un mese fa con il btc a 14000 EURO, ricordo che se volevo vendere i btc me li pagavano 12150 EURO, mentre se li volevo COMPRARE costavano 14850 questo caso si che devono avere riserva, ma andrebbero in default solo se si verificasse un abnorme richiesta di vendita a 12150 tale da finirgli tutte le riserve monetarie, e dubito che possa succedere una cosa simile.
Coinbase - In Attesa da una settimana
December 27, 2017, 12:23:53 PM
#1
ho acquistato LTC tramite Carta di Credito (tralasciamo i commenti sulle commisioni da furto di cui tutti già sappiamo)per un problema di retebrowsernonsocosa loperazione è stata presa 2 volte... Mi ritrovo con 2 transazioni IN ATTESA (praticamente lo stesso valore) da una settimana, 0 LTC disponibili e - Inutile dire 1) che sul conto corrente i soldi sono già partiti...- Inutile dire 2) che la chat bot non risolve i miei dubbi...- Inutile dire 3) che ho già scritto ma non ho ricevuto risposta.- Inutile dire 4) che "in attesa" non è cliccabile per cui non posso sapere ne hash ne dettagli delle transazioni.ora.. cosa mi consigliate di fare? Grazie a tutti Nin
Re: Coinbase - In Attesa da una settimana
December 28, 2017, 01:35:12 AM
#2
purtroppo niente, puoi solo aspettare, perchè tutti gli exchange sono sovraccarichi, io ho un problema con bitstamp da 10 giorni e nessuna risposta dal supporto. troppi nuovi utenti si sono iscritti ultimamente
Re: Coinbase - In Attesa da una settimana
December 28, 2017, 11:07:03 AM
#3
coinbase te lo sconsiglio proprio:Fee troppo alte troppo tempo per trasferiremeglio BiTPanda!!
Re: Coinbase - In Attesa da una settimana
December 29, 2017, 07:36:57 AM
#4
Beh anche BitPanda non scherza a commissioni... per spostare BTC in piccole quantità arrivano a 40$ direi che sono un filo esagerati.
password dimenticata (?)
December 16, 2017, 02:23:11 PM
#1
Buongiorno,nel (lontano) 2013 avevo effettuato un piccolo acquisto di Bitcoin tramite Bitstamp e poi messo su Blockchain.Adesso volevo provare a fare qualche transazione ma ho qualche problema nellaccesso. Ho un foglio stampato al tempo - Paper wallet - dove è indicato il mio Id, poi ci sono stampate una serie di parole sotto la denominazione Mnemonic: ecc.Unaltra sequenza alfanumerica che credo sia lindirizzo effettivo dei bitcoin e due codici a barre altro foglietto, sotto il titolo Codici di verifica backup, una serie di 10 numeri.Purtroppo, scusate lignoranza, ma non so come procedere al login quando mi si chiede la psw.Qualcuno sa aiutarmi ? Grazie in anticipo
Re: password dimenticata (?)
December 16, 2017, 03:40:10 PM
#2
non puoi fare la semplice procedura di recupero password? cliccando su "password dimenticata" ?
Re: password dimenticata (?)
December 16, 2017, 03:47:49 PM
#3
I numeri alfanumerici sotto i "codici a barre quadrati" sono la tua chiave privata e quella pubblica. Con la chiave privata puoi importare il paper wallet su un wallet blockchain. Fai una ricerca su come importare la chiave privata.Ma un piccolo acquisto nel 2013 che significa?!?!
Re: password dimenticata (?)
December 16, 2017, 04:46:35 PM
#4
Quote from: Cryptogab on December 16, 2017, 03:47:49 PMI numeri alfanumerici sotto i "codici a barre quadrati" sono la tua chiave privata e quella pubblica. Con la chiave privata puoi importare il paper wallet su un wallet blockchain. Fai una ricerca su come importare la chiave privata.Ma un piccolo acquisto nel 2013 che significa?!?! 500 btc 😂😂😂
Re: password dimenticata (?)
December 16, 2017, 05:28:41 PM
come raccogliere bitcoin gratis
Comments
Post a Comment